Enersys è leader mondiale nella produzione di batterie industriali e il suo cavallo di battaglia è la tecnologia TPPL (Thin Plate Pure Lead), ovvero piombo puro a piastre sottili, impiegata nelle batterie AGM VRLA (batterie ermetiche ad acido assorbito). Questa tecnologia, adottata dal 1973, garantisce massima purezza del piombo (99,99%), elevata densità energetica e prestazioni affidabili per UPS, data center, ambienti industriali e applicazioni cicliche.
I vantaggi della tecnologia TPPL di Enersys
La purezza delle griglie è ottenuta senza stampaggio ma tramite fusione continua in rulli di raffreddamento. Questo processo produce piastre senza impurità, con alta densità di molecole di piombo, che fungono da barriera alla corrosione e assicurano alta resistenza meccanica. Grazie a ciò, Enersys può:
Ridurre lo spessore delle piastre senza compromettere la durata.
Aumentare il numero di piastre nel contenitore, migliorando capacità e prestazioni.
Offrire batterie con resistenza interna minima, praticamente trascurabile.
Le batterie TPPL Enersys vantano uno stoccaggio in stato OCV fino a 24 mesi (a 20°C) e un’unica tensione di carica (2,29 V/cella a 20°C) che garantisce equilibrio perfetto senza necessità di equalizzazione semestrale.
Tecnologia TPPL: l’eccellenza Enersys nel piombo puro
TPPL è l’acronimo di Thin Plate Pure Lead, ovvero piombo puro a piastre sottili, una tecnologia brevettata e perfezionata da Enersys per massimizzare le prestazioni delle batterie AGM VRLA. Si tratta di un’evoluzione significativa rispetto alle batterie al piombo tradizionali, grazie all’impiego di piombo con purezza del 99,99%, privo di impurità come calcio, stagno o antimonio, spesso presenti nelle griglie convenzionali.
Come funziona la tecnologia TPPL
La tecnologia TPPL si basa su due elementi fondamentali:
Purezza del piombo: Enersys non utilizza il processo di stampaggio, ma una fusione continua che produce griglie ultrasottili con microstruttura omogenea. Questo metodo garantisce una densità molecolare molto elevata e l’assenza di impurità che potrebbero accelerare processi di corrosione.
Piastre sottili ad alta superficie attiva: Le piastre, essendo più sottili rispetto agli standard tradizionali, offrono una maggiore superficie reattiva, il che si traduce in:
Maggiore potenza disponibile in scarica rapida (ideale per UPS e data center).
Maggiore densità energetica a parità di volume.
Maggiore resistenza meccanica, che consente di impilarne di più nello stesso contenitore aumentando capacità e spunto.
Vantaggi chiave delle batterie TPPL Enersys
Durata superiore: la resistenza alla corrosione aumenta la vita utile della batteria, anche in ambienti gravosi.
Prestazioni elevate: garantiscono scariche ad alta intensità senza cali di tensione, ideali per applicazioni mission-critical.
Affidabilità: le griglie pure migliorano la stabilità elettrica e riducono il rischio di difetti nel lungo termine.
Efficienza di ricarica: tempi di ricarica ridotti e minori consumi energetici.
Applicazioni tipiche delle batterie TPPL
Data center e server farm (UPS)
Sistemi di sicurezza e continuità operativa
Impianti industriali e ambienti con alte temperature
Applicazioni cicliche e sistemi di accumulo
Settori militari, ferroviari e aerospaziali
Gamma Enersys TPPL AGM e applicazioni
La gamma di batterie TPPL AGM di Enersys rappresenta una risposta tecnologicamente avanzata alle esigenze di alimentazione nei settori più critici. La combinazione della tecnologia TPPL (Thin Plate Pure Lead) con il design AGM (Absorbent Glass Mat) consente a Enersys di offrire soluzioni altamente specializzate, a seconda dell’applicazione: scariche ad alta potenza, resistenza in condizioni ambientali estreme o cicli ripetuti di carica/scarica.
1. DataSafe XE – per Data Center e UPS critici
Le batterie della serie DataSafe XE sono progettate per garantire performance elevate in tempi brevissimi. Grazie all’elevato numero di piastre per vaso, sono capaci di fornire grandi potenze di scarica per pochi secondi, tipici delle applicazioni di backup UPS nei data center e nei sistemi ICT mission-critical.
Punti di forza:
Potenza istantanea elevata.
Durata superiore ai 10 anni a 25°C.
Riduzione dei costi di raffreddamento grazie alla tolleranza a temperature moderate.
2. DataSafe XL – per applicazioni industriali in ambienti difficili
La gamma DataSafe XL utilizza la stessa tecnologia TPPL delle XE ma con meno piastre, ottenendo così un equilibrio ideale per applicazioni che richiedono robustezza e resistenza alle temperature estreme.
Punti di forza:
Funzionamento garantito da -40°C a +65°C.
Vita utile di 10 anni a temperatura media di 35°C.
Alternativa economica e compatta alle batterie al nichel-cadmio, con ingombro e costi ridotti.
3. DataSafe XC – per applicazioni cicliche intensive
La serie DataSafe XC è la soluzione ideale per ambienti in cui la batteria viene caricata e scaricata frequentemente. Qui Enersys utilizza una particolare lega di piombo puro e carbonio attivo, che riduce drasticamente l’effetto memoria e aumenta la durata ciclica.
Punti di forza:
Ideale per energie rinnovabili, sistemi di accumulo e applicazioni cicliche.
Fino a 1500 cicli di scarica al 50% della capacità nominale.
Elevata efficienza di ricarica e stabilità nel tempo.
Tabella riassuntiva delle applicazioni della gamma Enersys TPPL AGM
Linea
Applicazione ideale
Tecnologia
Caratteristiche principali
DataSafe XE
Data center, ICT, UPS critici
TPPL AGM ad alta densità
Alta potenza in scarica di pochi secondi, durata >10 anni, efficienza termica eccellente
DataSafe XL
Industria pesante, oil & gas, esterni
TPPL AGM rinforzata
Ampio range termico (-40°C/+65°C), sostituisce NiCd, durata 10 anni a 35°C
DataSafe XC
Energie rinnovabili, cicli frequenti
TPPL AGM + carbonio
Riduzione effetto memoria, 1500 cicli al 50%, ottima per carichi e scariche ricorrenti
Grazie a questa versatilità e all’elevata qualità costruttiva, le batterie Enersys TPPL AGM si distinguono per:
Affidabilità a lungo termine, anche in condizioni di utilizzo gravose.
Flessibilità di installazione, senza necessità di locali tecnici dedicati.
Riduzione dei costi operativi grazie a lunga vita utile e basso fabbisogno di manutenzione.
Impatto ambientale ridotto, grazie all’efficienza energetica e alla compatibilità con sistemi UPS ad alte prestazioni.
In aggiunta, la nuova generazione DataSafe HX+ offre un significativo incremento della potenza (fino al +10% in watt/cella) grazie a un miglioramento dell’elettrochimica e dei processi produttivi, come riportato nel documento ufficiale DataSafe HX+ Range Summary (EnerSys).
Perché scegliere Enersys?
Affidabilità certificata: conformità agli standard IEC 60896-21/22 e classificazione “very long life” (>12 anni).
Installazione flessibile: ideali per armadi rack o stand senza necessità di sala batterie.
Sicurezza e sostenibilità: non soggette a fuoriuscite, approvate per trasporto internazionale.
Enersys: una storia di innovazione nel settore dell’energia
Enersys è oggi uno dei principali protagonisti mondiali nel settore delle soluzioni per l’accumulo di energia. La sua storia ha radici solide e risale a oltre un secolo fa, quando vennero poste le basi per quella che sarebbe diventata una delle aziende più affidabili nel mercato delle batterie industriali.
L’attuale Enersys Inc. nasce nel 2000 dalla fusione di diverse realtà storiche, tra cui Yuasa e Hawker, con l’obiettivo di unificare competenze e tecnologie in un’unica forza globale. Oggi l’azienda ha sedi operative in oltre 100 Paesi, con impianti produttivi in Europa, Asia e America, e un network distributivo internazionale.
Nel corso degli anni, Enersys ha saputo distinguersi per l’approccio pionieristico nello sviluppo di tecnologie avanzate, come la TPPL (Thin Plate Pure Lead), la cui produzione industriale risale al 1973. Grazie a investimenti costanti in ricerca e sviluppo, Enersys ha evoluto i suoi prodotti per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla digitalizzazione, all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale.
Oggi Enersys è leader nel settore delle batterie VRLA AGM, litio, alcaline e soluzioni integrate per UPS, telecomunicazioni, energie rinnovabili, mobilità elettrica, difesa e aerospazio.
Con un impegno continuo verso l’innovazione e la qualità, Enersys rappresenta la scelta ideale per chi cerca affidabilità, durata e performance anche nelle applicazioni più critiche.